Il mio blog di viaggio
Suggerimenti, viaggi e storie dal GiapponeFotografare i giardini giapponesi: tecniche e consigli
I giardini giapponesi sono famosi per la loro bellezza e armonia. Qui ti darò alcuni consigli su come catturare al meglio la loro magia.
Cosa vedere in Giappone: 12 luoghi da non perdere!
Cosa vedere in Giappone: 12 luoghi da non perdere! Ecco alcuni dei posti più belli e affacinanti da vedere in Giappone.
Organizzare un viaggio fotografico in sicurezza
In questo articolo vi darò alcuni consigli per organizzare un viaggio fotografico in Giappone in sicurezza
Filmare e fotografare in Giappone: cosa devi sapere
In Giappone ci sono alcune restrizioni quando si tratta di fotografare o riprendere persone.
La fotografia culinaria in Giappone
La fotografia culinaria in Giappone: consigli e suggerimenti per scattare foto che faranno venire l’acquolina in bocca!
Realizzare una lunga esposizione
la tecnica della lunga esposizione è un modo fantastico per creare immagini uniche e spettacolari!
Arashiyama: una visita alla bellezza naturale del Giappone
Se siete appassionati di bellezza naturali, Arashiyama è sicuramente una destinazione da non perdere durante la vostra visita in Giappone.
Girovagando per Osaka
Girovagando per Osaka, una delle città più interessanti, e particolari, del Giappone!
Un giorno a Nara
Nara, una delle mete più affascinanti, tra boschi magici e cervi famelici!
Blog di viaggio – fissare un ricordo
Un blog è come una sorta di diario, in cui appuntare eventi, luoghi e scenari che abbiamo visitato e che ci hanno lasciato qualcosa. Questo è lo scopo di questo blog, e spero che la sua lettura vi consenta di trascorrere dei momenti sereni.
Immaginate di passeggiare tra le strade di Kyoto, con la vostra macchina fotografica in mano, pronti a catturare l’essenza della vita giapponese. O di fotografare i maestosi sakura in fiore o gli aceri dal rosso autunnale, creando immagini che catturano la bellezza della natura giapponese.
Fotografia significa “scrivere con la luce”. Questo ci permette di catturare immagini che raccontano storie complesse e affascinanti. Momenti di vita quotidiana, i mercati locali, le feste tradizionali o le persone che svolgono le loro attività quotidiane. Catturare momenti fugaci e raccontare storie interessanti attraverso le immagini.
Fissare per sempre un ricordo, un’emozione.